POSSIBILE RINVIO DEGLI ADEMPIMENTI FISCALI
Con un comunicato stampa diffuso il 27 febbraio, l'Agenzia Entrate ha reso noto che, a seguito dei recenti eventi meteorologici eccezionali "sarà valutata la disapplicazione per causa di forza maggio
Con un comunicato stampa diffuso il 27 febbraio, l'Agenzia Entrate ha reso noto che, a seguito dei recenti eventi meteorologici eccezionali "sarà valutata la disapplicazione per causa di forza maggio
L'Agenzia Entrate con il Provvedimento del 27 febbraio 2018, n. 46319 , ha disposto la proroga dal 28 febbraio al 9 marzo 2018 del termine per la trasmissione dei dati ai fini della dichiarazione pre
Dal 1° gennaio 2018 sono cambiati gli importi della tassa internazionale per gli utenti che effettuano il deposito on-line, tramite il sistema elettronico denominato ePCT, della domanda di brevetto. R
A seguito della pubblicazione delle linee guida sul regime di non imponibilità, introdotto dalla legge di bilancio 2017, sono arrivati i chiarimenti dell'Agenzia delle Entrate, per risparmiatori e op
La Legge di Bilancio 2018 ha introdotto una novità per il pagamento del modello F24, disponendo maggiori controlli sul grado di "affidabilità" del credito utilizzato. Dal 1° gennaio 2018, infatti, in
Con la sentenza n. 8402 del 23 gennaio 2018 la Corte di Cassazione, Terza Sezione Penale, ha chiarito che la condotta del reato previsto dell'art. 10 d.lgs. 10 marzo 2000, n. 74 può consistere sia nel
Il Ministero dell'Economia e delle Finanze, con Comunicato Stampa n. 35 del 23 febbraio scorso, informa i cittadini che, in vista della predisposizione da parte dell'Agenzia delle Entrate della dichia
Entro il prossimo 16 marzo 2018 deve essere pagata la tassa forfettaria annuale per la numerazione di libri e registri tenuti dalle sole società di capitali (Spa, Sapa e Srl), società consortili a res
L'Agenzia delle Entrate ha pubblicato sul proprio sito internet le versioni di alcuni modelli in lingua straniera, con le relative istruzioni, utili per le minoranze linguistiche del nostro Paese e pe
L'art. 50, comma 6, del Decreto Legge n. 331/1993 prevede l'obbligo per i soggetti passivi IVA di presentare in via telematica, anche per finalità statistiche, gli elenchi riepilogativi periodici dell
A partire dal pomeriggio di mercoledì 30 aprile, sul sito dell’Agenzia Entrate saranno disponibili in modalità consultazione i modelli già predisposti con i dati in possesso dell’Agenzia oppure inviat
L’Unità di informazione finanziaria della Banca d’Italia ha pubblicato la newsletter 3-2025- aprile 2025 – sull’argomento. Di seguito un sunto tratto, appunto, testualmente dalla newsletter. Il contr
Redditi 2025: cosa cambia con il nuovo accordo fiscale per i lavoratori transfrontalieri Italia-Svizzera L’Accordo tra Italia e Svizzera relativo all’imposizione dei lavoratori frontalieri, sottoscrit
Termine ultimo, per i datori di lavoro agricoli, per la denuncia delle retribuzioni effettive corrisposte nel mese precedente e contestuale pagamento contributi previdenziali per gli impiegati agricol
Gli operatori intracomunitari con obbligo mensile devono provvedere alla presentazione degli elenchi riepilogativi (INTRASTAT) delle cessioni di beni nonché delle prestazioni di servizio in ambito com
Termine ultimo, per i datori di lavoro agricoli, per la denuncia delle retribuzioni effettive corrisposte nel mese precedente e contestuale pagamento contributi previdenziali per gli impiegati agricol
L'articolo 4 della L. n. 36/2024 ha introdotto un regime fiscale agevolato per i giovani imprenditori agricoli che avviano un'attività nel settore. A tal fine, con Risoluzione n. 31/E del 28 aprile, l
Riapre la possibilità di richiedere il bonus per le colonnine domestiche, per le spese sostenute nel 2024 per l?"acquisto e l?"installazione di infrastrutture domestiche di ricarica di veicoli elettri
Ti abbiamo inviato un'email. Per attivare la newsletter clicca sul link che troverai nel messaggio, grazie!